ERICH BERGEL 

INTERNATIONAL CONDUCTING COMPETITION

IL PRIMO CONCORSO INTERNAZIONALE DI DIREZIONE D’ORCHESTRA “ERICH BERGEL”

L’Orchestra Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș in collaborazione con Cadenza Music Management e l’Associazione Robi § Norbi, con il supporto del Consiglio Cittadino di Tîrgu Mureș, annuncia la prima edizione del Concorso Internazionale per direttori d’orchestra “Erich Bergel.

Aperto a musicisti di ogni nazionalità e senza limiti di età, il concorso si terrà a Târgu Mureș, Romania, dal 2 settembre all’8 settembre 2022 ed è dedicato alla memoria del famoso direttore d’orchestra Erich Bergel.

REGOLAMENTO

FASI DEL CONCORSO

1.1 Il concorso è strutturato in due fasi principali, ELIMINATORIA e FINALE;

1.2 Fase eliminatoria: dal 1° maggio 2022 al 7 agosto 2022;

1.3 Fase finale: dal 2 all’8 settembre 2022;

ELEGGIBILITÀ

2.1 Possono partecipare direttori di ogni nazionalità, senza alcun limite di età;

2.2 Gli ex studenti di uno o più membri della giuria, nonché i musicisti che abbiano rapporti di parentela o professionali con uno o più membri della giuria, dovranno dichiarare la loro situazione attuale al momento della domanda d’iscrizione;

 

STRUTTURA DEL CONCORSO

FASE ELIMINATORIA

3.1 questa fase consiste nell’esaminazione dei video; i candidati sono tenuti ad inviare un (1) video che dimostri le proprie competenze alla giuria;

3.2 si accettano brani di qualsiasi epoca storica;

3.3 sono accettate partiture originali o adattamenti;

3.4 sono ammesse esecuzioni con qualsiasi tipo di ensemble, con il numero minimo di due artisti esecutori in caso di arrangiamenti (es. riduzioni per due pianoforti);

3.5 sono accettati video di performance in concerto o di una prova;

3.6 almeno metà del video deve mostrare il direttore dal punto di vista frontale;

3.7 il video deve essere lungo non meno di 5 minuti;

3.8 il video non deve essere un collage di registrazioni diverse: l’editing è consentito solo preservando la timeline audio originale (deve essere una performance dal vivo o una prova, non uno showreel);

3.9 il video deve poter essere riprodotto in modalità streaming senza alcuna restrizione (non verranno accettati video da scaricare);

3.10 il video può essere privato ​​o pubblico purché possa essere visto dall’intera giuria senza alcun vincolo (nessuna necessità di registrazione da parte dalla giuria, nessuna pubblicità prima dell’inizio del video);

FASE FINALE

4.1 La fase finale si svolgerà presso il Palazzo della Cultura, Piata Victoriei nr. 1, Târgu Mureș, Romania;

4.2 la Fase Finale è composta da Primo round, Secondo round, Semifinale e Finale;

4.3 il repertorio per ciascuna fase è riportato nell’Appendice A, in fondo a questa pagina;

CANDIDATI AMMESSI

5.1 i candidati ammessi saranno informati via e-mail entro il 10 agosto 2022 e i loro nominativi saranno pubblicati sul sito web e sulle pagine social del concorso;

PREMI

6.1 PRIMO PREMIO

⇒ L 10.000,00

⇒ 1 concerto durante la stagione 2022/2023 della Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș (Romania);

⇒ 1 concerto durante la stagione 2022/2023 dell’Orchestre National de Cannes a Cannes (Francia);

⇒ 1 concerto durante la stagione 2022/2023 o 2023/2024 della Orchestra Sinfonica d’Este a Ferrara (Italia);

⇒ 1 concerto durante la stagione 2023/2024 della Thailand Philharmonic Orchestra (Thailandia);

⇒ 1 concerto durante la stagione 2022/2023 dell’Orchestra Filarmonica Dinu Lipatti, Satu Mare (Romania);

⇒ Diploma ufficiale

6.2 SECONDO PREMIO:

⇒ L 3.000,00

⇒ 1 concerto nella stagione 2022/2023 della Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș (Romania);

⇒ 1 concerto nella stagione 2022/2023 dell’Orchestra Sinfonica di Pazardjik (Bulgaria);

⇒ Diploma Ufficiale

6.3 TERZO PREMIO

⇒ L 2.000,00

⇒ 1 concerto nel 2022/2023 con la Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș (Romania);

⇒ Diploma ufficiale

GIURIA

La giuria è composta da:

Csiky Boldizsár (Romania), compositore, ex Direttore della Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș;

György Levente (Romania), Direttore dell’Orchestra Filarmonica di Stato di Tirgu Mures;

Benjamin Levy (Francia), Direttore Musicale dell’Orchestre de Cannes;

Pál Lajos (Ungheria), Accademia di musica di Kiev, direttore d’orchestra e insegnante;

Alfonso Scarano (Italia), Direttore Principale dell’Orchestra Filarmonica della Thailandia;

Radu Popa (Romania), Direttore dell’Orchestra Filarmonica di Timisoara “Banatul”;

Hamar Zsolt (Ungheria), Direttore d’orchestra, vincitore del Premio Liszt Ferenc di Budapest;

ISCRIZIONE

8.1 Per iscriversi, i concorrenti devono inviare la propria candidatura esclusivamente attraverso la pagina APPLICATION di questo sito web;

8.2 I moduli di domanda e la documentazione per la fase eliminatoria devono essere inviati entro le ore 24:00 UTC (Mezzanotte) del 7 agosto 2022;

8.3 la quota di iscrizione alla fase eliminatoria è di € 90,00;

8.4 la quota di iscrizione non è rimborsabile, salvo annullamento del concorso;

8.5 i candidati ammessi alla Fase Finale dovranno versare entro il 16 agosto 2022 la quota di partecipazione di € 250,00;

8.6 la quota di partecipazione non è rimborsabile, salvo annullamento del concorso;

NORME FINALI

9.1 con la presentazione della domanda, i concorrenti acconsentono all’utilizzo della propria immagine sia attraverso fotografie che audio/video che possono essere diffusi via radio, televisione e altri mezzi (internet, ecc.);

9.2 con la presentazione della domanda, i concorrenti acconsentono all’uso del proprio nome e della propria immagine in pubblicazioni sulla stampa relative al concorso; gli organizzatori si aspettano che i candidati siano disponibili per interviste, servizi fotografici e qualsiasi altra attività volta a rendere il concorso attraente per i media;

9.3 le quote di iscrizione e di partecipazione non saranno rimborsate per nessun motivo, salvo l’annullamento del concorso; eventuali controversie legali saranno risolte secondo la legislazione rumena presso la Corte d’Appello di Târgu Mureș.

APPENDICE A – REPERTORIO PER LA FASE FINALE

PRIMO ROUND

– A. Dvorak: Sinfonia n. 9 – 1° Movimento Adagio fino all’Allegro molto;
– B. Bartók: Concerto per orchestra, IV (Intermezzo interrotto)
– S. Rachmaninov: Danze sinfoniche, III.

SECONDO ROUND

Lunedì 5 settembre 2022 e martedì 6 settembre 2022

Saranno ammessi 24 concorrenti.

Tutti i concorrenti dovranno dirigere:

– L. van Beethoven: IV. Sinfonia n. 4, 1° movimento, Introduzione (Adagio fino all’Allegro vivace)

 

E uno dei seguenti pezzi, scelto mediante sorteggio:

– G. Verdi: I vespri siciliani, Sinfonia;
– A. Ponchielli: Danza delle ore;
– G. Rossini: Guglielmo Tell, Sinfonia;
– J. Brahms: Danza Ungherese nr. 5;
– J. Brahms: Danza Ungherese nr. 6;
– J. Strauss: die Fledermaus, Ouverture;

SEMIFINALE

Mercoledì 7 settembre 2022

– J. Brahms: Sinfonia n. 3, 1° movimento;

– P.I. Tchaikovsky: Concerto per violino e orchestra in re maggiore, 3° movimento;

FINALE

Giovedì 8 settembre 2022

– Dvorak: Sinfonia n. 9, op. 95 “Dal nuovo mondo;

– G. Verdi: I vespri siciliani, Sinfonia;
– A. Ponchielli: Danza delle ore;
– G. Rossini: Guglielmo Tell, Sinfonia;
– J. Brahms: Danza Ungherese nr. 5;
– J. Brahms: Danza Ungherese nr. 6;
– J. Strauss: die Fledermaus, Ouverture;

Il concerto finale fa parte del concorso; i candidati saranno giudicati sia in base alla prova che al concerto;

Il vincitore sarà annunciato al pubblico dopo il concerto;

I brani verranno estratti la sera prima del giorno del concerto. Ai partecipanti è richiesta la conoscenza di tutto il repertorio;

IL PRIMO CONCORSO INTERNAZIONALE DI DIREZIONE D’ORCHESTRA “ERICH BERGEL”

L’Orchestra Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș in collaborazione con Cadenza Music Management e l’Associazione Robi § Norbi, con il supporto del Consiglio Cittadino di Tîrgu Mureș, annuncia la prima edizione del Concorso Internazionale per direttori d’orchestra “Erich Bergel.

Aperto a musicisti di ogni nazionalità e senza limiti di età, il concorso si terrà a Târgu Mureș, Romania, dal 2 settembre all’8 settembre 2022 ed è dedicato alla memoria del famoso direttore d’orchestra Erich Bergel.

REGOLAMENTO

FASI DEL CONCORSO

1.1 Il concorso è strutturato in due fasi principali, ELIMINATORIA e FINALE;

1.2 Fase eliminatoria: dal 1° maggio 2022 al 7 agosto 2022;

1.3 Fase finale: dal 2 all’8 settembre 2022;

ELEGGIBILITÀ

2.1 Possono partecipare direttori di ogni nazionalità, senza alcun limite di età;

2.2 Gli ex studenti di uno o più membri della giuria, nonché i musicisti che abbiano rapporti di parentela o professionali con uno o più membri della giuria, dovranno dichiarare la loro situazione attuale al momento della domanda d’iscrizione;

STRUTTURA DEL CONCORSO

FASE ELIMINATORIA

3.1 questa fase consiste nell’esaminazione dei video; i candidati sono tenuti ad inviare un (1) video che dimostri le proprie competenze alla giuria;

3.2 si accettano brani di qualsiasi epoca storica;

3.3 sono accettate partiture originali o adattamenti;

3.4 sono ammesse esecuzioni con qualsiasi tipo di ensemble, con il numero minimo di due artisti esecutori in caso di arrangiamenti (es. riduzioni per due pianoforti);

3.5 sono accettati video di performance in concerto o di una prova;

3.6 almeno metà del video deve mostrare il direttore dal punto di vista frontale;

3.7 il video deve essere lungo non meno di 5 minuti;

3.8 il video non deve essere un collage di registrazioni diverse: l’editing è consentito solo preservando la timeline audio originale (deve essere una performance dal vivo o una prova, non uno showreel);

3.9 il video deve poter essere riprodotto in modalità streaming senza alcuna restrizione (non verranno accettati video da scaricare);

3.10 il video può essere privato ​​o pubblico purché possa essere visto dall’intera giuria senza alcun vincolo (nessuna necessità di registrazione da parte dalla giuria, nessuna pubblicità prima dell’inizio del video);

FASE FINALE

4.1 La fase finale si svolgerà presso il Palazzo della Cultura, Piata Victoriei nr. 1, Târgu Mureș, Romania;

4.2 la Fase Finale è composta da Primo round, Secondo round, Semifinale e Finale;

4.3 il repertorio per ciascuna fase è riportato nell’Appendice A, in fondo a questa pagina;

 

CANDIDATI AMMESSI

5.1 i candidati ammessi saranno informati via e-mail entro il 10 agosto 2022 e i loro nominativi saranno pubblicati sul sito web e sulle pagine social del concorso;

 

PREMI

 6.1 PRIMO PREMIO

⇒ L 10.000,00

⇒ 1 concerto durante la stagione 2022/2023 della Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș (Romania);

⇒ 1 concerto durante la stagione 2022/2023 dell’Orchestre National de Cannes a Cannes (Francia);

⇒ 1 concerto durante la stagione 2022/2023 o 2023/2024 della Orchestra Sinfonica d’Este a Ferrara (Italia);

⇒ 1 concerto durante la stagione 2023/2024 della Thailand Philharmonic Orchestra (Thailandia);

⇒ 1 concerto durante la stagione 2022/2023 dell’Orchestra Filarmonica Dinu Lipatti, Satu Mare (Romania);

⇒ Diploma ufficiale

 

6.2 SECONDO PREMIO:

⇒ L 3.000,00

⇒ 1 concerto nella stagione 2022/2023 della Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș (Romania);

⇒ 1 concerto nella stagione 2022/2023 dell’Orchestra Sinfonica di Pazardjik (Bulgaria);

⇒ Diploma Ufficiale

 

6.3 TERZO PREMIO

⇒ L 2.000,00

⇒ 1 concerto nel 2022/2023 con la Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș (Romania);

⇒ Diploma ufficiale

 

LA GIURIA

La giuria è composta da:

Csily Boldizsár (Romania), compositore, ex Direttore della Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș;

György Levente (Romania), Direttore dell’Orchestra Filarmonica di Stato di Tirgu Mures;

Benjamin Levy (Francia), Direttore Musicale dell’Orchestre de Cannes;

Pál Lajos (Ungheria), Accademia di musica di Kiev, direttore d’orchestra e insegnante;

Alfonso Scarano (Italia), Direttore Principale dell’Orchestra Filarmonica della Thailandia;

Radu Popa (Romania), Direttore dell’Orchestra Filarmonica di Timisoara “Banatul”;

Hamar Zsolt (Ungheria), Direttore d’orchestra, vincitore del Premio Liszt Ferenc di Budapest;

 

ISCRIZIONE

8.1 Per registrarsi, i concorrenti devono inviare la propria candidatura esclusivamente attraverso la pagina APPLICATION di questo sito web;

8.2 I moduli di domanda e la documentazione per la fase eliminatoria devono essere inviati entro le ore 24:00 UTC (Mezzanotte) del 7 agosto 2022;

8.3 la quota di iscrizione alla fase eliminatoria è di € 90,00;

8.4 la quota di iscrizione non è rimborsabile, salvo annullamento del concorso;

8.5 i candidati ammessi alla Fase Finale dovranno versare entro il 16 agosto 2022 la quota di partecipazione di € 250,00;

8.6 la quota di partecipazione non è rimborsabile, salvo annullamento del concorso;

NORME FINALI

9.1 con la presentazione della domanda, i concorrenti acconsentono all’utilizzo della propria immagine sia attraverso fotografie che audio/video che possono essere diffusi via radio, televisione e altri mezzi (internet, ecc.);

9.2 con la presentazione della domanda, i concorrenti acconsentono all’uso del proprio nome e della propria immagine in pubblicazioni sulla stampa relative al concorso; gli organizzatori si aspettano che i candidati siano disponibili per interviste, servizi fotografici e qualsiasi altra attività volta a rendere il concorso attraente per i media;

9.3 le quote di iscrizione e di partecipazione non saranno rimborsate per nessun motivo, salvo l’annullamento del concorso; eventuali controversie legali saranno risolte secondo la legislazione rumena presso la Corte d’Appello di Târgu Mureș.

 

 APPENDICE A – REPERTORIO PER LA FASE FINALE

PRIMO ROUND

– A. Dvorak: Sinfonia n. 9 – 1° Movimento Adagio fino all’Allegro molto;
– B. Bartók: Concerto per orchestra, IV (Intermezzo interrotto)
– S. Rachmaninov: Danze sinfoniche, III.

SECONDO ROUND

Lunedì 5 settembre 2022 e martedì 6 settembre 2022

Saranno ammessi 24 concorrenti.

Tutti i concorrenti dovranno dirigere:

– L. van Beethoven: IV. Sinfonia n. 4, 1° movimento, Introduzione (Adagio fino all’Allegro vivace)

E uno dei seguenti pezzi, scelto mediante sorteggio:

– G. Verdi: I vespri siciliani, Sinfonia;
– A. Ponchielli: Danza delle ore;
– G. Rossini: Guglielmo Tell, Sinfonia;
– J. Brahms: Danza Ungherese nr. 5;
– J. Brahms: Danza Ungherese nr. 6;
– J. Strauss: die Fledermaus, Ouverture;

SEMIFINALE

Mercoledì 7 settembre 2022

– J. Brahms: Sinfonia n. 3, 1° movimento;

– P.I. Tchaikovsky: Concerto per violino e orchestra in re maggiore, 3° movimento;

FINALE

Giovedì 8 settembre 2022

– Dvorak: Sinfonia n. 9, op. 95 “Dal nuovo mondo”

Il concerto finale fa parte del concorso; i candidati saranno giudicati sia in base alla prova che al concerto;

Il vincitore sarà annunciato al pubblico dopo il concerto;

I brani verranno estratti la sera prima del giorno del concerto. Ai partecipanti è richiesta la conoscenza di tutto il repertorio;

ISCRIVITI ADESSO

Giocati la tua possibilità di prendere parte al primo Concorso Internazionale per Direttori d’Orchestra dedicato ad Erich Bergel !

INDIRIZZO

 

Tîrgu Mureș’ Palazzo della Cultura, Piața Victoriei nr.1 Tîrgu Mureș

DATE

 

1° maggio: apertura delle iscrizioni

7 agosto: chiusura delle iscrizioni

2 settembre: inizio della fase finale

8 settembre: Concerto finale e cerimonia di premiazione

CONTATTI

 

Concorso Internazionale Erich Bergel 

Email: bergelcompetition@gmail.com

Cadenza Music Management

Filarmonica di Stato di Tîrgu Mureș

Piața Victoriei nr.1

540026, Tîrgu Mureș